Il Natale è alle porte e come da tradizione in questo periodo sfoggiano panettoni, pandori e spumante. Facile dunque eccedere con questi cibi nel totale calorico. Vediamo di aggiungere un po’ di intensità, varietà e pure divertimento al nostro allenamento per porre rimedio.
Oggi vi propongo due metodi di allenamento HIIT (high intensity interval training) seguendo dei protocolli simil Tabata e Gibala. Studi dimostrano che l’allenamento HIIT migliori la sensibilità insulinica e produca migliori risultati in termini di composizione corporea, gestione dei macronutrienti (quindi ciò che mangiate, orientato più alla massa magra che al tessuto adiposo) rispetto al classico LISS (low intensity steady state) ovvero la camminata sul tappeto o la cyclette.
Questo potrà essere uno spunto per inserire delle sedute di HIIT anche durante il resto dell’anno, perché ricordate che è più produttivo lavorare bene tutto l’anno e concedersi degli extra durante le festività, che non ricercare l’ancora di salvezza in questi periodi dove bisognerebbe godersi il momento e la compagnia dei famigliari. Vediamo nel dettaglio questi due allenamenti. Consiglio il primo per chi ha un po’ meno esperienza, il secondo invece a chi ha già raggiunto un buon livello di allenamento.