6 – Attività fisica!
Insieme ad un’alimentazione equilibrata, una vita attiva è la chiave della salute e della forma fisica. Fare sport aiuta a mantenere il giusto peso, a proteggere l’apparato cardiovascolare, a rinforzare il sistema immunitario, ad allontanare lo stress, ad aumentare il metabolismo e… è provato ormai da ogni studio, a vivere meglio e più a lungo!
7 – Integratori e tisane per depurarsi dopo le feste
Integratori specifici e tisane depurative possono aiutare a ritrovare l’equilibrio e a liberare il corpo dalle tossine.
Iniziare la giornata con una tisana a base di carciofo, tarassaco e cicoria, abbinata ad un integratore a base di cardo mariano e curcuma è il miglior modo per depurarsi!
Chiedendo consiglio ai nostri professionisti, si verrà indirizzati verso il prodotto naturale di erbe più adatto alla propria condizione fisiologica.
8 – Attenzione alla flora batterica
Nel corpo umano si trovano fino a 1.000 specie di batteri utili all’organismo e al buon funzionamento dell’intestino, ma alcuni fattori, come la cattiva alimentazione, l’età, la menopausa, lo stress, alcune patologie e l’assunzione di medicine, possono far diminuire il numero di questi microrganismi.
Il risultato è associato a gonfiore, pesantezza, cattiva digestione, difese immunitarie più basse e maggiore rischio di infezioni, non solo intestinali, perché se la pancia sta male tutto l’organismo è più debole.
E’ quindi utile assumere i probiotici attraverso l’alimentazione (consumando cibi che ne sono ricchi, come lo yogurt) e, in alcune fasi dell’anno, anche con l’aiuto di un integratore alimentare che possa colmare le carenze e supportare l’organismo.