This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Non è raro, soprattutto tra i neofiti, pensare che “di più è sempre meglio”. Questa regola per il corpo non vale, non solo per il numero di sedute di training, ma anche per quanto riguarda l’inserimento di proteine nella dieta. In realtà, anche se si mangiassero tantissime proteine subito dopo un allenamento, non vuol dire che il corpo sarà in grado di assorbirle tutte. Ecco perché questa usanza non è sempre una buona idea ma è anzi uno spreco. Il corpo riesce infatti ad assorbire al massimo circa 30 gr di proteine alla volta per cui tutte quelle extra ingerite verranno molto probabilmente immagazzinate sotto forma di grasso.
È importante inoltre il momento in cui si assumono:
l’ideale sarebbe nei 30 minuti che seguono l’allenamento in modo da sfruttare la famosa “finestra anabolica” e cioè quello spazio di tempo in cui l’organismo è molto più recettivo e sensibile nel deviare tutti i nutrienti verso i muscoli.
Per quanto riguarda la tipologia di alimenti preferibili, i frullati proteici sono comodi, veloci da preparare e facili da assorbire senza che il corpo debba lavorare molto. Si possono comunque mangiare alimenti naturali invece che il frullato? Certo! I frullati sono solo dei supplementi.
Anche la qualità dei preparati proteici conta:
meglio quelli di buona qualità senza ingredienti artificiali e additivi che sono tossici per il fegato. Di solito migliore è la qualità dei preparati, più sono costosi anche se a volte il prezzo può essere ingannevole, per questo è sempre meglio affidarsi ad un consiglio esperto nel caso si optasse per un supplemento o un preparato proteico.
Se ci si allena poco prima di uno dei pasti principali, la scelta migliore è fare direttamente quel pasto. Non bisogna bere il frullato proteico se è ora di pranzo. Se invece l’allenamento è tra un pasto e l’altro, allora il frullato è una buona idea.
WE_TRAIN
I nostri trainer asoltano le tue esigenze e creano un programma personalizzato per farti raggiungere il tuo obiettivo. Scopri l’allenamento più adatto a te da fare dove vuoi e quando vuoi.
Scopri chi sono i Trainer WE_BEAT