This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Il foam rolling è una tecnica di auto massaggio miofasciale.
Tra i vantaggi dell’utilizzo del foam roller troviamo una maggiore flessibilità, un miglioramento dei tempi di recupero, una maggiore resistenza, una riduzione del rischio di lesioni e un aumento del flusso sanguigno.
Il foam roller aiuta ad alleviare le tensioni muscolari, compresi i fastidiosi mal di schiena e i dolori lombari dovuti a posture scorrette. Una pressione prolungata sui muscoli segnala infatti al sistema nervoso centrale di ridurre la tensione, rendendo la pratica simile all’esperienza di un massaggio dei tessuti profondi.
Il rullo è diventato inoltre un accessorio cult per trattare in modo efficace i nodi della cellulite, soprattutto nelle zone più a rischio (cosce e glutei).
Essendo portatile e poco ingombrante è trasportabile ovunque in modo da poterlo usare prima e dopo l’allenamento o durante una pausa dalla scrivania, anche se si lavora da casa.
Come si usa?
Si trovano rulli, anche su Amazon, di varie tipologie, dimensioni e trame.
La trama più strutturata è per il rullo più avanzato e a seconda del modello scelto varia il risultato. Ad esempio, usare un rullo con dei bottoni propriocettivi migliora la circolazione sanguigna con effetti benefici sulla cellulite.
Per utilizzare il foam roller basta sedersi o sdraiarsi su un tappetino sul pavimento e ruotare lentamente un’area del corpo (schiena, glutei, muscoli posteriori della coscia, ecc.) avanti e indietro per 30-90 secondi a seconda dell’area. È importante respirare profondamente durante l’esercizio.
L’utilizzo del foam roller può essere facilmente dimenticato perché si tende a concentrarsi sull’allenamento stesso. Inserire questa pratica porterà numerosi benefici, dal miglioramento delle prestazioni alla riduzione del dolore in quanto favorisce il recupero muscolare e quindi la capacità del corpo di autorigenerarsi.
WE_BEAT